Il senatore Palermo osserva che “il ministro dell’interno ha invocato l’articolo 52 della costituzione per giustificare la propria politica in materia di sbarchi”. Così facendo, “prima lo stacca dal contesto militare in cui è collocato, poi lo ricollega a tale contesto, facendo intuire che “l’invasione” dei profughi sia un atto di guerra nei confronti del Paese, contro cui occorre difendersi”. Il senatore considera ciò particolarmente grave, in quanto “il rischio di una simile operazione, per quanto scaltra sotto il profilo politico e mediatico, è quello di depotenziare il carattere normativo della costituzione, di eroderne il ruolo di limite e di parametro dell’attività politica”. Questo avviene in quanto il dettato costituzionale, invece che costituire un limite ineludibile per l’azione politica, viene piegato a piacere per giustificare l’ingiustificabile. Si tratta purtroppo dell’osservazione di un fine costituzionalista che non tutti capiranno, e che offre il fianco alla critica dei più protervi tra i suoi avversari, che lo rimprovereranno di secondi o terzi fini, anche tra i suoi elettori altoatesini. Io, naturalmente, sono con lui.
Post Correlati

Una frase di Michele De Lucchi
Da una intervista al grande architetto
26 Feb 2021

La vita s’impara
Un saggio di Corrado Augias che mi fa pensare alla mia vita
30 Mag 2024

Decoro e arredo a Ponte a Moriano
Riunione col Sindaco di Lucca nei locali della Croce Verde
27 Set 2018

L’unico governo
L’unico governo necessario è (quasi) impossibile
14 Ago 2019

Con i piedi nel fango
Riflessioni sulla lettura
23 Apr 2018

Aree interne: servizi e cultura 4
Visione in tempi lunghi e aree extraurbane sono aspetti separati?
13 Apr 2020

La patrimoniale sulla solidarietà è una vera e propria follia
Dal blog di Elisabetta Gualmini
29 Dic 2018

Utopia e cinismo
Frasi trascritte dal sito di Paolo Nori
20 Nov 2018

Gli scoppiati
Mamma mia, quanti ce ne sono!
12 Ago 2022

Il Tradimento
Saggio di Federico Rampini
07 Feb 2017

Prender partito
17/10/2020: Paolo Nori cita Simone Weil
19 Nov 2020

Un governo
C’è un nuovo governo in Italia
06 Set 2019

Qualche idea per Alessandra
Terzani e Asimov insegnano
15 Feb 2018

Contributo al congresso locale
Un processo a step successivi
12 Ott 2009