Incontro alla libreria Rinascita di Empoli, per la presentazione dell’ultimo pamphlet di Giuseppe Civati, alla presenta di don Massimo Biancalani, con i due che facevano a gara a chi è più vicino al messaggio del Vangelo. Si è parlato soprattutto di razzismo e di come l’indifferenza sia il preludio della fine della democrazia, e concludevano, Biancalani e Civati, dicendo che è necessario che in ogni situazione, in ogni occasione, ciascuno di noi ribatta sempre ai discorsi di stampo razzista che si sentono in giro. Forza, ragazzi, tocca a noi! Seguirà commento a “Il capitale disumano”, di vari autori fra i quali Giuseppe Civati.
Post Correlati

La protervia dell’ignorante
Gli assiomi di Odifreddi e il mio commento
23 Dic 2018

La Lega e il Vesuvio
Il miglior vaccino è Dostoevsky
18 Mar 2017

Giorni della sinistra italiana
Cosa è mancato dal 1980 a oggi
11 Giu 2019

Bakary Dandio
Il signor ministro è diventato bravissimo a cambiare discorso
21 Feb 2019

Il Vernacoliere d’opposizione
Come ti uso la nostra lingua e perché
10 Ago 2018

Olympic games
Le olimpiadi del ’20 fatte nel ‘21
12 Ago 2021

Alla ricerca del sogno perduto
Da Montanelli a Draghi
21 Ott 2021

La democrazia del narcisismo
Saggio di Giovanni Orsina
30 Dic 2022

Se chiude la Biblioteca Nazionale di Firenze
Un vecchio articolo di Tomaso Montanari che non avevo letto
25 Apr 2019

L’anno del Draghi
Un governo semitecnico per affrontare la crisi
14 Feb 2021

Per Matteo
Lettera aperta a mio figlio
25 Nov 2016

Mr. Bannon
Le destre italiane rendono omaggio a Bannon
18 Set 2018

Il dettato costituzionale piegato a piacere
Francesco Palermo su Alto Adige
03 Feb 2019