Ora va di moda lo slogan “la difesa è sempre legittima”, che è una assoluta ovvietà. Infatti, non si tratta di stabilire se la difesa sia legittima, ma di capire quando si agisca per difesa e quando invece si tratti di altro. Se si vuole giustificare il padrone di casa che tende un agguato al malintenzionato con lo scopo di ucciderlo, non è difesa, è omicidio, e l’omicidio non è mai legittimo.
Post Correlati

Sull’iniziativa di Ivan Scalfarotto
La visita a Regina Coeli e le sue interpretazioni
02 Ago 2019

S. Anna di Stazzema
Il luogo dell’eccidio
23 Set 2018

Un epistolario con Matteo
7 lettere tra il Novembre 2013 e il Gennaio 2014
31 Gen 2014

Due parole sul gassificatore
Qualche preoccupazione personale sull’argomento gassificatore
16 Dic 2022

Rischio d’impresa
Un vizio antico del nostro capitalismo si ripropone in termini diversi
19 Dic 2020

Emergency 2020
Gino Strada a Propaganda Live
10 Gen 2020

Senza euro l’Italia corre verso il default
Un dibattito inutile
11 Mag 2017

Una malattia
Un post su cui riflettere
28 Ago 2019

La conoscenza e i suoi nemici
Saggio di Tom Nichols sul declino della competenza
09 Set 2019

Elezioni politiche 2018
Questa giornata non mi fa paura
05 Mar 2018

Piano operativo
Una iniziativa del Comune di Lucca
18 Feb 2020

Lettera a Piero
Uno splendido investimento eleggere le persone migliori
18 Feb 2018

City car Vs Utilitaria
Un equivoco e qualche idea
28 Giu 2019

IL DESIDERIO DI ESSERE COME TUTTI
La mia rilettura del libro di Francesco Piccolo
15 Mar 2020