Stavolta il grande psichiatra si cimenta nella narrativa, come già ha fatto molte volte, ma, come precisa l’autore, lui non crede nella separazione dei generi; e si vede. Le sue pagine migliori sono quelle in cui rientra nel suo ruolo di indagatore dell’animo umano, anche se non manca di lanciare frecciate agli psicologi, mentre diventa più noioso quando si addentra nella speculazione filosofica. In questo campo, sembra che voglia fare il verso al miglior Umberto Eco, quello del Pendolo e degli altri scritti costruiti alla stessa maniera, ma mancano la leggerezza e l’ironia del vate alessandrino. Un libro faticoso, in cui si arriva alla fine esausti.
Post Correlati

Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?
Romanzo di Johan Harstad, Iperborea.
06 Ago 2018

Nessuno scrive al federale
Romanzo di Andrea Vitali
30 Gen 2021

La donna nella pioggia
Romanzo di Marina Visentin
05 Gen 2018

Le tre del mattino
Romanzo di Gianrico Carofiglio.
04 Nov 2017

La versione di Fenoglio
Romanzo di Gianrico Carofiglio
05 Ott 2019

Undici treni
Romanzo di Paolo Nori
07 Feb 2017

Bolle di sapone
Romanzo di Marco Malvaldi
15 Ott 2021

Memorie del sottosuolo
Romanzo di Fëdor Michailovic Dostoevskij
24 Ago 2021

Tenera è la notte
Romanzo di Francis Scott Fitzgerald del 1934
27 Apr 2020

Il partigiano Johnny
Romanzo di Beppe Fenoglio pubblicato da Einaudi nel 1968
29 Giu 2020

Il dono di Humbolt
Impressioni sul grande romanzo di Saul Bellow del 1973
16 Ago 2016

Invidia il prossimo tuo
Saggio di John Niven, Einaudi, 290 pp, 18 €.
25 Apr 2018

Tutore e pupilla
Romanzo di Henry James
17 Dic 2023