Incontro alla libreria Rinascita di Empoli, per la presentazione dell’ultimo pamphlet di Giuseppe Civati, alla presenta di don Massimo Biancalani, con i due che facevano a gara a chi è più vicino al messaggio del Vangelo. Si è parlato soprattutto di razzismo e di come l’indifferenza sia il preludio della fine della democrazia, e concludevano, Biancalani e Civati, dicendo che è necessario che in ogni situazione, in ogni occasione, ciascuno di noi ribatta sempre ai discorsi di stampo razzista che si sentono in giro. Forza, ragazzi, tocca a noi! Seguirà commento a “Il capitale disumano”, di vari autori fra i quali Giuseppe Civati.
Post Correlati

Per l’Europa e per Emma
Dobbiamo almeno assumerci le nostre responsabilità
31 Gen 2018

Aree interne: servizi e cultura 3
Aree interne: sanità, mobilità e sicurezza
31 Mar 2020

Lettera a Piero
Uno splendido investimento eleggere le persone migliori
18 Feb 2018

Italiani e tabù
I tabù che portano al populismo
05 Nov 2018

Terza dose: e poi?
Ho fatto il richiamo del vaccino
03 Dic 2021

Intervista al sottoscritto
Le mie idee a Pagnoncelli
17 Mar 2020

Dal razzismo rovesciato a +Europa
All’inizio, per partire, bastano le idee e l’entusiasmo, ma poi…
02 Mar 2018

Lettera dell’Anagrafe Nazionale Antifascista
Alcune frasi della lettera del 15/05/2020
20 Mag 2020

La conoscenza e i suoi nemici
Saggio di Tom Nichols sul declino della competenza
09 Set 2019

Pace e guerra
Due parole sul conflitto israelo-palestinese
27 Nov 2023

Con i piedi nel fango
Breve saggio di Gianrico Carofiglio, Gruppo Abele, 100 pp, 11 €.
22 Apr 2018

La Lega e il Vesuvio
Il miglior vaccino è Dostoevsky
18 Mar 2017