Ho ripreso in mano questo libro. Volevo solo annotarmi le dieci barzellette che sono annegate nel racconto, ma tutto il libro è così bello che poi me lo sono riletto tutto. Di solito, Grossman è, tra i narratori israeliani, quello che scrive le cose più tradizionali e nel modo più tradizionale, ma negli ultimi anni è cambiato, è diventato più dolente, forse per la tragica morte di Uri, o forse perché sono venute a cadere le sue certezze. Straordinario, comunque.
Post Correlati

Le cose che bruciano
Romanzo di Michele Serra
24 Lug 2019

Quello che l’acqua nasconde
Romanzo di Alessandro Perissinotto
17 Lug 2017

La mammana
Romanzo di Antonella Ossorio.
25 Nov 2017

La stanza delle mele
Romanzo di Matteo Righetto
19 Lug 2024

Stella Maris
Romanzo di Cormac Mc Carthy
17 Nov 2023

Bolle di sapone
Romanzo di Marco Malvaldi
15 Ott 2021

La falsaria
Romanzo di Barbara Shapiro
21 Ott 2017

La città dei vivi
Romanzo-inchiesta di Nicola Lagioia
11 Gen 2021

La bastarda di Istanbul
Romanzo di Elif Shafak
02 Mag 2022

Invidia il prossimo tuo
Saggio di John Niven, Einaudi, 290 pp, 18 €.
25 Apr 2018

L’animale che mi porto dentro
Il romanzo di Francesco Piccolo sulle pulsioni del maschio, da Einaudi, 225 pp, € 19,50
04 Feb 2019