Triste apologo su una storia d’amore che si contrasta da sola. Al tempo della guerra fredda, due musicisti, lui pianista e compositore, lei cantante e ballerina, si innamorano, ma lei non segue lui quando lascia la Polonia per la Francia. Si ritrovano e si rilasciano e quando il lieto fine sembra a portata di mano, decidono insieme la loro tragedia. Bella la proiezione in bianco e nero di formato quasi quadrato, come se fosse stato fatto con una Rollei; belle le riprese in esterni, tristi ma luminose; tetri gli interni, come in un film francese; squallido il ritratto della Polonia durante lo stalinismo e deludente nel disgelo. Triste, triste, triste.
Post Correlati

I peggiori giorni
A villa Bottini, film di E. Leo e M. Bruno
28 Ago 2023

Una storia vera
Film di David Linch
07 Nov 2022

La stranezza
Film di Roberto Andò
05 Nov 2022

Il sol dell’avvenire
Film di Nanni Moretti
30 Apr 2023

In viaggio con Jacqueline
Film di Mohamed Hamidi
27 Mar 2017

Non ci resta che il crimine
Film di Massimiliano Bruno a Villa Bottini
11 Ago 2019

Arrivano i prof
Film di Ivan Silvestrini, 2018.
29 Lug 2018

Oltre il giardino
Lode del film di Hal Ashby (1979)
14 Ago 2021

Due sotto il burqa (Cherchez la Femme!)
Film di Sou Abadi.
05 Gen 2018

Napoli velata
Film di Ferzan Ozpetek.
03 Gen 2018

Green book
Film di Peter Farrelly, USA, 2018
10 Ago 2019