La saga del commissario Luigi Alfredo Ricciardi, Barone di Malomonte, non è ancora esaurita, e non manca di sorprendere ancora. Ci sono due vicende poliziesche, una principale, che il commissario segue personalmente, e una secondaria affidata al brigadiere. La seconda si risolve da sola, tanto è chiara fin dall’inizio; la prima è un po’ più ostica, e sono riuscito solo a capire in quale ambiente era maturata la morte del gesuita, ma non il colpevole. Le vicende personali del Barone, che costituiscono il filo rosso della serie, sembrano giunte ad una svolta, e se tutto va avanti senza eccessive contorsioni, fra non molto potrebbe diventare un delicato emulo del commissario Maigret.
Post Correlati

Ritorno a Berlino
Romanzo di Verna Carleton
23 Gen 2018

La figlia unica
Romanzo di Abraham B. Yehoshua
22 Feb 2022

A bocce ferme
Romanzo di Marco Malvaldi, Sellerio, 225 pp, 14 €.
22 Ago 2018

Pastorale americana
Romanzo di Philip Roth del 1997
08 Apr 2025

Che dispiacere
Romanzo di Paolo Nori
25 Ago 2020

La scomparsa di Patò
Romanzo-dossier di Andrea Camilleri ambientato nella Sicilia del 1890
30 Giu 2024

La mammana
Romanzo di Antonella Ossorio.
25 Nov 2017

Il Teorema del pappagallo
Romanzo di Denis Guedj
03 Lug 2017

La misura del tempo
Romanzo di Gianrico Carofiglio
27 Dic 2019

La spiaggia
Romanzo di Cesare Pavese
19 Lug 2020

L’anno dei misteri
Romanzo di Marco Vichi
03 Gen 2020

Sanguina ancora
Biografia di Fëdor Michajlovič Dostoevskij scritta da Paolo Nori
26 Lug 2021