Triste apologo su una storia d’amore che si contrasta da sola. Al tempo della guerra fredda, due musicisti, lui pianista e compositore, lei cantante e ballerina, si innamorano, ma lei non segue lui quando lascia la Polonia per la Francia. Si ritrovano e si rilasciano e quando il lieto fine sembra a portata di mano, decidono insieme la loro tragedia. Bella la proiezione in bianco e nero di formato quasi quadrato, come se fosse stato fatto con una Rollei; belle le riprese in esterni, tristi ma luminose; tetri gli interni, come in un film francese; squallido il ritratto della Polonia durante lo stalinismo e deludente nel disgelo. Triste, triste, triste.
Post Correlati

La bella confusione
Francesco Piccolo fra Visconti e Fellini
08 Lug 2023

Moschettieri del re
Una gradevole commedia di Giovanni Veronesi
28 Dic 2018

Libere disobbedienti innamorate
Il film drammatico di Maysaloun Hamoud
24 Ago 2017

Una storia vera
Film di David Linch
07 Nov 2022

Il sesso degli angeli
Film di Leonardo Pieraccioni
03 Ago 2022

Assassinio sul Nilo
Film di Kenneth Branagh
28 Feb 2022

Il signor diavolo
Film horror di Pupi Avati
29 Ago 2019

Elle e John
Film di Paolo Virzì, dal romanzo di Michael Zadoorian.
21 Gen 2018

Fuga in Normandia
Film di Oliver Parker
16 Ago 2024

In viaggio con Jacqueline
Film di Mohamed Hamidi
27 Mar 2017

Crimes of the future
Film di David Cronenberg
07 Set 2022

Domani è un altro giorno
Un bel film sull’amicizia con due attori molto bravi visto da Arté, a Capannori
10 Mar 2019

In guerra per amore
Il film di Pif fra l’America e la Sicilia
14 Nov 2016

Indiana Jones e il quadrante del destino
Film di James Mangold
01 Lug 2023