Ho ripreso in mano questo libro. Volevo solo annotarmi le dieci barzellette che sono annegate nel racconto, ma tutto il libro è così bello che poi me lo sono riletto tutto. Di solito, Grossman è, tra i narratori israeliani, quello che scrive le cose più tradizionali e nel modo più tradizionale, ma negli ultimi anni è cambiato, è diventato più dolente, forse per la tragica morte di Uri, o forse perché sono venute a cadere le sue certezze. Straordinario, comunque.
Post Correlati

Le notti della peste
Romanzo di Orhan Pamuk
22 Gen 2023

Il colibrì
Romanzo di Sandro Veronesi
02 Set 2020

Che dispiacere
Romanzo di Paolo Nori
25 Ago 2020

Fantasmi del passato
Romanzo di Marco Vichi
20 Ago 2021

Chiudo la porta e urlo
Romanzo di Paolo Nori
16 Dic 2024

Gli occhiali d’oro
Romanzo di Giorgio Bassani
12 Ago 2024

Là dove crescono i cedri
Romanzo di Pierre Jarawan
08 Gen 2022

Euridice Gusmao che sognava la rivoluzione
Romanzo della scrittrice brasiliana Martha Batalha.
02 Mag 2017

La forza del destino
Romanzo di Marco Vichi
05 Mag 2021

La città dei vivi
Romanzo-inchiesta di Nicola Lagioia
11 Gen 2021

Un disco dei Platters
Romanzo di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli
07 Dic 2023

E tu splendi
Romanzo di Giuseppe Catozzella
12 Ott 2019

I miei piccoli dispiaceri
Romanzo di Miriam Toews
30 Mar 2017

Il partigiano Johnny
Romanzo di Beppe Fenoglio pubblicato da Einaudi nel 1968
29 Giu 2020